Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.
Gaudeamus 500
Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.
Gaudeamus 250
Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.
Gaudeamus 500
Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.
Gaudeamus 750
Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.
Gaudeamus lattina 3L
Olio extravergine di oliva “Gaudeamus”.
Pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
Olio extravergine di olive “Gaudeamus” pregiato olio derivante dalla oliva monocultivar “Peranzana”.
La raccolta delle olive che producono l’extravergine “GAUDEAMUS” avviene verso la metà di ottobre quando l’oliva è ancora parzialmente acerba per conferire all’olio quelle note di amaro e di piccante più accentuate. La molitura avviene rigorosamente a freddo nell’arco di 12 ore dalla raccolta. Il suo gusto equilibrato esalta e valorizza insalate, verdure cotte, pesci e carni arrosto o bolliti, minestre, legumi o bruschette
Viene prodotto in edizione limitata “Gran Riserva” con bottiglie numerate.